L’estate 2022 e le recenti alluvioni nelle Marche non sono state che un assaggio: caldo, siccità ed eventi meteorologici estremi aumenteranno di frequenza e intensità. Oltre a questi fenomeni, che osserviamo ormai sempre più spesso, dovremmo anche preoccuparci dell‘impatto a medio e lungo termine associati ai cambiamenti climatici, di cui ancora si parla troppo poco. Oggi, una revisione delle ricerche sulla siccità rivela la presenza di numerose alterazioni, nel tempo, a carico degli ecosistemi, con specie animali e vegetali spesso provate da questi cambiamenti.
Anche la fotosintesi è a rischio: così la siccità in aumento minaccia gli ecosistemi
