Carolyn Christov-Bakargiev, di sicuro una delle più visionarie e potenti curatrici d’arte contemporanea viventi. Attualmente dirige il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ma senz’altro la più storica delle sue mostre è la curatela della Documenta 13 nel 2012, tutta dedicata proprio al rapporto che l’arte contemporanea deve avere con la messa in discussione dell’antropocentrismo.
Carolyn Christov-Bakargiev: “L’arte ci fa superare i limiti dell’antropocentrismo”
