Ieri dal palco di Cop26 lo aveva detto Boris Johnson, citato subito dopo da Mario Draghi: se i nostri governi possono muovere per la transizione ecologica centinaia di miliardi, il settore privato ne può mobilitare centinaia di migliaia. E oggi, alla vigilia della giornata che la Conferenza sul clima dedicherà alla finanza, prende corpo una delle iniziative più appariscenti, quanto a denaro privato destinato a finanziare le energie rinnovabili nei Paesi in via di sviluppo: la Global Energy Alliance for People and Planet.
Cop26, 100 miliardi per l’energia rinnovabile. Si mobilitano i privati. Cingolani: “Possibili 150milioni di posti di lavoro”
