Immersi con le mani nell’acqua contaminata cercano il metallo da rivendere. Sono i gualtemaltechi fotografati dal reporter Josue Decavele che per Reuters è andato lungo le acque del fiume Las Vacas a Chinautla, subito fuori di Città del Guatemala. Lì l’inquinamento ha raggiunto livelli tali da provocare un accumulo di spazzatura che emerge dalle acque per ammassarsi lungo gli argini.

Secondo le stime della no-profit The Ocean Cleanup ogni anno ci finiscono 20mila tonnellate di scarti. Il fiume in questo tratto è diventato una discarica a cielo aperto, attraversata anche da animali.

Il fiume Las Vacas è un affluente del Rio Montagua, il più grande fiume del Guatemala che sfocia nel Mar dei Caraibi.

Lo scorso anno Ocean Cleanup ha installato delle reti per poter filtrare la maggior parte dei rifiuti, soprattutto plastica, che finiscono riversati nell’oceano.
