La Norvegia ha vietato alle navi da crociera di offrire viaggi in elicottero e sottomarino nell’arcipelago artico delle Svalbard a causa della preoccupazione per l’impatto del turismo sul suo fragile ambiente. Lo riferisce il quotidiano The Australian.

Il governo ha avanzato alcune proposte per limitare il numero di passeggeri sulle navi da crociera che navigano verso le aree protette delle Svalbard a 200 per nave e per limitare a 42 il numero di luoghi in cui possono sbarcare.

Nel frattempo, è stata imposta una distanza minima di 500 metri dagli orsi polari e in alcune zone è vietato l’uso di droni. Il traffico automobilistico sul ghiaccio marino è stato vietato dopo il 1 marzo per proteggere foche e orsi polari. La Norvegia ha inoltre negato la richiesta dello Scenic Group, che gestisce il transatlantico Scenic Eclipse, di inviare il suo sottomarino agli ospiti per esplorare la fauna marina.