Sarà la prima “Valle ad idrogeno” transfrontaliera d’Europa, è nata il 24 novembre simbolicamente tra le due Gorizie, in piazza Transalpina, coinvolge l’Italia con il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia e la Croazia, ed è stata battezzata dalla stessa struttura europea che promuove la transizione energetica verso l’idrogeno, Fch-Ju (che fa parte della Commissione Ue), presente con il suo direttore esecutivo, Bart Biebuyck.
La prima “Valle a idrogeno” in Ue mette radici fra le due Gorizie
