Come intendono affrontare la crisi climatica le forze politiche? Sedici domande rivolte da associazioni ambientaliste, imprese e attivisti agli schieramenti per capire di più in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.
GreenPeace
Verso il voto
“Vi impegnerete per ridurre la dipendenza dal gas?”. La domanda di Greenpeace ai partiti

Kyoto Club
Verso il voto
“Qual è la vostra strategia contro la crisi energetica?”. La domanda di Kyoto Club ai partiti

Legambiente
Verso il voto
“Ridurrete la burocrazia che frena le rinnovabili?”. La domanda di Legambiente ai partiti

WWF
Verso il voto
“Quali investimenti prevedete per le nuove aree protette?”. La domanda del Wwf ai partiti

Italy for Climate
Verso il voto
“Siete favorevoli a una legge per il clima?”. La domanda di Italy for Climate ai partiti

Lipu-BirdLife

ASviS
Verso il voto
“Che ne pensate di realizzare un istituto pubblico dedicato al Futuro per aiutare i giovani?”. La domanda di ASviS ai partiti

Fondazione Symbola
Verso il voto
“Cosa farete per sostenere le imprese nella transizione ecologica?”. La domanda della Fondazione Symbola ai partiti

Slow Food
Verso il voto
Come pensate di gestire acqua e suolo per un’agricoltura sostenibile? La domanda di Slow Food ai partiti

Elettricità Futura
Verso il voto
Cosa farete per evitare speculazioni sulle aree idonee alle rinnovabili? La domanda di Elettricità Futura ai partiti

Marevivo
Verso il voto
Quali misure per una politica integrata che coniughi economia ed ecologia del mare? La domanda di Marevivo ai partiti

Motus-E
Verso il voto
Come intendete usare il fondo Automotive per la transizione energetica? La domanda di Motus-E ai partiti
