La transizione ecologica italiana fa affidamento anche sulla diffusione dell’idrogeno, motivo per il quale ricerca, produzione e utilizzo diventano prioritari nelle intenzioni del governo, così come del resto auspicato dalla strategia sull’idrogeno che l’Ue ha approntato nel 2020. Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) mette a disposizione 3,6 miliardi per la filiera dell’idrogeno, un investimento di prospettiva che darà i suoi frutti nei prossimi decenni.
Le Hydrogen Valley per aiutare la decarbonizzazione
