
Secondo l’università della Georgia, con la Brassica carinata, nota come cavolo d’Abissinia, le emissioni si possono ridurre del 68%. Inoltre può essere coltivata d’inverno, quando non ci sono altri vegetali in produzione
Gli aerei danno un contributo importante alla crisi climatica. Emettono il 2,5% dell’anidride carbonica e contribuiscono per il 3,5% al riscaldamento globale a causa delle emissioni di ossidi di azoto e della formazione di nuvole. Con la previsione che il settore cresca del 5% nella prossima decade e del 20% entro il 2050, dovrebbe essere prevista una correzione di rotta.
Questo contenuto è
riservato agli abbonati
3,50€ a settimana prezzo bloccato
Tutti i contenuti del sito, il quotidiano e gli allegati in digitale