Lezione di clima a 2.600 metri d’altezza. Sullo sfondo niente lavagna o diapositive, ma ciò che resta di un ex ghiacciaio condannato a morte dal riscaldamento globale. Oltre 100 tra studenti universitari, ricercatori, docenti e rettori si sono arrampicati fin sotto la vetta del Gran Sasso per toccare con mano l’ultimo ghiaccio del Calderone, quello che una volta poteva vantare il titolo di ghiacciaio più a sud d’Europa.
Rettori sul Gran Sasso per spiegare l’emergenza clima
