Proprio mentre montava l’onda del pessimismo, quando già attivisti, scienziati e analisti scuotevano il capo ritenendo sempre più probabile il fallimento della Cop26, la Conferenza Onu sul clima (dal primo a 12 novembre a Glasgow), ecco che due buone notizie sono arrivate a sorpresa dal Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Ad annunciarle sono stati i leader delle due nazioni più potenti, Stati Uniti e Cina, dalle cui decisioni dipendono gran parte dei nostri destini.
Soldi dagli Usa e meno carbone dalla Cina: i grandi si muovono e la Cop26 ha più chance
