Se non si ferma la crisi del clima saremo più poveri del 40%
In un futuro non tanto lontano, di questo passo, un qualunque cittadino medio del mondo sarà più povero del 40% rispetto ad oggi. La colpa? Gli effetti del riscaldamento globale. Uno scenario, questo, che potrebbe tranquillamente valere per un bambino nato in questi...
Clima: in orbita il primo satellite europeo per misurare i flussi di CO2
Il primo satellite europeo dedicato alla misurazione della CO2 in atmosfera MicroCarba, sarà lanciato a luglio. Il satellite fa parte di un progetto che prevede la fornitura di dati "sovrano" sul gas a effetto serra. Lo ha annunciato il Centro nazionale francese per...
A scuola in bici? Lo stato della ciclabilità nei Comuni italiani
Andare a scuola in bici, si può fare. Ma qual è il grado di ciclabilità dei comuni in Italia? In diverse città la presenza di zone scolastiche (zone urbane in prossimità delle scuole in cui è garantita una particolare protezione dei ciclisti e dei pedoni) e iniziative...
Plastica, mozziconi e cotton fioc: sulle spiagge 892 rifiuti ogni 100 metri
Nel 2025, su un’area complessiva di 196.890 mq, sono stati 56.168 i rifiuti raccolti e catalogati. Una media di 892 rifiuti ogni 100 metri lineari. Non è per niente rassicurante il bilancio del marine litter registrato da Legambiente in base al Clean Coast Index...
Lavori green, l’investimento verde che fa bene alle imprese
La prima regola della finanza sostenibile è che non è un fight club. O meglio, come spiega Francesco Bicciato, direttore generale del Forum per la Finanza Sostenibile: “È un nuovo modo di fare finanza. Dispiega i suoi effetti a medio-lungo termine, quindi non è...
Allarme degli scienziati Usa: i combustibili fossili ci stanno uccidendo
Due lunghe liste: da un parte quella dei danni causati dai combustibili fossili, dall’altra quella dei benefici che potremmo trarre abbandonandoli definitivamente. Per un bilancio decisamente a favore dei secondi. A compilare queste liste, sulla base dell’enorme mole...
Nasce allo stadio dell’Udinese la prima Comunità energetica rinnovabile nel calcio italiano
La nascita di "Energia in Campo" rappresenta l'evoluzione naturale del progetto del parco solare installato sulla copertura del Bluenergy Stadium. L'impianto fotovoltaico, composto da 2.409 pannelli solari di ultima generazione, produce annualmente 1,1 MWh di energia...
Il trasporto via nave responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2
Per il settore marittimo bisogna disporre una roadmap realistica che minimizzi i rischi per gli investitori e fornisca soluzioni economicamente efficienti per l'intera industria. E' quanto sostengono Eni, Fincantieri e Rina, che hanno illustrato uno studio per...
Coltiviamo l’olivo da 3mila 700 anni
Il primo olio in Italia è stato prodotto quasi quattromila anni fa in Sicilia a partire da piante selvatiche. Testimonianze ancestrali di quella che oggi chiamiamo coltivazione dell’albero dell’olivo risalgono a 3.700 anni fa, nel pieno dell’età del Bronzo. Poi, verso...
Bonus per i Gruppi di autoconsumo e le Comunità energetiche rinnovabili: costi e benefici
C'è ancora tempo per presentare al GSE la domanda per gli incentivi per i Gruppi di autoconsumo e per le Comunità energetiche. È stato infatti spostato dal 31 marzo al 30 novembre il termine ultimo per richiedere il contributo del 40% per l'installazione degli...
Lavori green, l’educatore ambientale: “Dalla scuola si crea un mondo più sano e equo”
Un po’ insegnante, un po’ naturalista. Pedagogo, esperto di scienze naturali e di ecologia, guida escursionistica e pure divulgatore. Niente è più attuale della figura dell’educatore ambientale. Nuova perché la materia Sviluppo Sostenibile è da poco entrata nei pro...
Birra sostenibile, un brevetto del Cnr per produrla con meno emissioni
Anche la birra può essere più sostenibile. Stiamo parlando del metodo di produzione, finito sotto la lente dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr che ha dimostrato l'utilità di una tecnica specifica che eliminerebbe un passaggio centrale nella fase produttiva. La...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
