Scienza, le proteste dei ricercatori contro i tagli di Trump: “Conseguenze gravi nella vita reale”
“Science Made America Great”: è stata la scienza far grande l’America. I ricercatori Usa scendono in piazza e rispondono così al “Make America Great Again” di Trump, che si sta traducendo, tra le altre cose, in durissimi tagli a laboratori, enti e università...
World Wildlife Day, perché le specie selvatiche ne hanno bisogno
Il 20 dicembre 2013 la 68ma sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite dichiarò il 3 marzo “World Wildlilfe Day”, perché in questa giornata, nel lontano 1973, era stata firmata la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e...
Giornata mondiale della fauna selvatica, Boitani: “Convivere con orsi e lupi si può”
Minacciata dalla crisi climatica, in un equilibrio costantemente precario con l’uomo, con il quale la convivenza è spesso complicata, la fauna selvatica vive, oggi, una sfida conservazionistica sempre più impegnativa. Nel giorno in cui il mondo celebra il World...
Dagli imballaggi al trasporto, come organizzare un trasloco green
Capita a tutti, prima o poi: l’inizio dell’università, un matrimonio, una separazione, un nuovo lavoro, ed ecco la necessità di trasferirsi altrove. In un altro quartiere, in un’altra città o addirittura in un altro Paese. Ebbene, l’impatto di un trasloco medio è...
Fulco Pratesi, una vita per la natura: le oasi protette e le altre battaglie con il WWF
"Non esisteva, allora, neppure un articolo di legge col quale poter istituire un’area protetta per gli uccelli, la caccia era aperta fino al 30 aprile, si potevano uccidere, legalmente, lupi e gufi reali, aquile e lontre, fringuelli e pispole". Questa era l'Italia...
Fango al posto della neve: le isole Svalbard al tempo del riscaldamento globale
“Fango!”, esclama Tessa Viglezio, rientrando nella stazione italiana Dirigibile Italia. Viglezio è station leader della stazione dell’Istituto di Scienze Polari del CNR. Poi posa i pesanti stivali che usa quando guida la motoslitta fuori dalla base. “Non dovrebbe...
Pochi fondi per la conservazione degli animali “brutti”
Salamandre, rane, pipistrelli, serpenti, lucertole, insetti. Animali certamente meno carismatici dei grandi mammiferi o di specie che per qualche motivo suscitano maggiore empatia e fascino, e che tuttavia necessitano almeno altrettante attenzioni e altrettanto...
Scout Park, l’app che trasforma i cittadini in vigilantes della sosta
Il problema del parcheggio selvaggio è una frustrazione comune per molti automobilisti di tutto il mondo. In Svezia, un’idea innovativa ha preso piede per affrontare questo problema, combinando tecnologia e senso civico in un’unica soluzione. L’app ScoutPark non solo...
Gli ambientalisti bocciano il ddl sul nucleare: “Decisione antistorica e ideologica”
"Decisione antistorica e ideologica, che vuole rallentare la rivoluzione energetica del Paese". Così centri di ricerca, fondazioni e associazioni ambientaliste bocciano senza appello il DDL del governo Meloni sul ritorno del nucleare in Italia. La rete che ha diffuso...
Ranger, meteorologi, studiosi del clima: chi ha perso il lavoro negli Usa negazionisti di Trump
Una sola mail, da un giorno all'altro, con una comunicazione precisa: siete licenziati. Così l'amministrazione Trump negli Stati Uniti ha lasciato a casa, nel giro di 24 ore, centinaia di dipendenti e scienziati da cui dipendono in parte anche le nostre vite. Si...
Cop16 chiude con un accordo (al ribasso) sulla biodiversità
Gli elefanti e le formiche, l'umanità e i funghi, le foreste e gli oceani dalle primissime ore di questa mattina hanno una chance in più per garantire la loro diversità e la loro sopravvivenza. In piena notte, nelle prime ore del 28 febbraio, dopo una lunghissima ed...
La sfida della logistica green, quando i punti di ritiro battono le consegne a domicilio
Quando si tratta di acquisti online, circa il 74% dei consumatori opta per la consegna a casa, ma se adeguatamente informati sull’impatto ambientale di questa modalità di consegna il 60% prediligerà un punto di ritiro, che determina una quantità di emissioni di CO2...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
