Più alberi, meno cervi rossi: i benefici del ritorno dei lupi in Scozia
La reintroduzione dei lupi nelle Highlands scozzesi potrebbe contribuire a fronteggiare l'emergenza climatica: i predatori, infatti, avrebbero un impatto sulla popolazione di cervi, che inibiscono la crescita della vegetazione, la quale ridurrebbe la concentrazione di...
Londra-NY in meno di 3 ore, ma il jet supersonico consuma fino a 7 volte di più
Mentre il mondo tenta di invertire la rotta, inseguendo obiettivi a ridotto impatto ambientale, per decarbonizzare il settore dei trasporti, (tra i più inquinanti), c’è invece chi insegue un’altra strada. Facendo un salto supersonico in avanti, ma di fatto tornando...
Indi, la community del turismo responsabile: “Sì, viaggiare ma rallentando”
"In occasione di un viaggio di lavoro mi sono reso conto di quanto fosse difficile entrare in contatto con le persone locali e vivere un’esperienza autentica, fuori dai soliti schemi. Quando ho condiviso l’idea con Fabio, Stefania e Luca, il loro entusiasmo e le loro...
“Biodiversity leak”, quando la conservazione dell’ecosistema crea squilibri altrove
Proteggere la biodiversità che ancora esiste e resiste sul nostro pianeta è una sfida difficile quanto necessaria. Ma è fondamentale che i progetti di conservazione abbiano uno “sguardo” che va ben oltre i confini dei singoli paesi. Diversamente, il rischio è che...
WindRunner, l’aereo più grande del mondo per trasportare gigantesche pale eoliche
Le notizie sono due. Pale per turbine eoliche lunghe 104 metri per produrre maggiore quantità di energia elettrica trasportate su un aereo cargo più grande al mondo, in grado non solo di caricare le pale per tutta la loro lunghezza, ma sopportare un peso di oltre 72...
Un nuova specie di farfalla scoperta in Calabria e dedicata a Giulio Regeni
Un team di ricercatori del CREA - che si occupa di biodiversità dei lepidotteri (farfalle e falene) in ambiente forestale - ha scoperto in Calabria, nei boschi della provincia di Cosenza, una specie nuova per la scienza e ha deciso di dedicarla a Giulio Regeni, il...
La liquirizia come nanomateriale per prolungare la vita degli alimenti
Le proprietà medicinali della liquirizia sono note fin dall’antichità, ma nessuno si sarebbe aspettato che trasformata in nanomateriale potesse persino prolungare la vita degli alimenti grazie a un’azione antimicrobica. Nessuno tranne Matteo Poddighe, fino allo scorso...
Da Microsoft a Sam Altman: Helion Energy promette energia da fusione nucleare entro il 2028
"Siamo sul punto di fornire una soluzione energetica che possa soddisfare la crescente domanda mondiale di elettricità a basso costo, sto parlando della realizzazione del primo impianto di fusione nucleare commerciale al mondo", lo sostiene David Kirtley, co-fondatore...
Coradia Stream H, il primo treno ad idrogeno in Italia viaggerà in Valcamonica
Si chiama “Coradia Strem H” dove la consonante finale fa la differenza: è infatti il primo treno a idrogeno pronto ad entrare in funzione in Italia. Progettato da Alstom (uno dei principali gruppi al mondo specializzati nella mobilità sostenibile) ma realizzato...
La crisi del clima dimenticata. Se solo credessimo di più nelle Nazioni Unite
La portata storica dell’Accordo di Parigi del 2015 non aveva a che fare solo con il numero dei Paesi coinvolti e con l’ambizione degli obiettivi di contenimento delle temperature, ma anche con il riconoscimento di un inedito percorso a tappe per raggiungerli. Elemento...
I “bracconieri” delle piante che mettono a rischio l’incenso
Il bracconaggio non è una prerogativa del mondo animale. Contrabbando e mercato nero esistono anche per le piante: in Europa le spezie aromatiche hanno rivoluzionato il commercio e i comportamenti a tavola. Nel XVII secolo con un sacchetto di noce moscata o di pepe...
Lo strano caso dei salmoni fuggiti da un allevamento in Norvegia: “Ricompensiamo chi li pesca”
In Norvegia c’è uno strano caso, dai contorni singolari, che allarma gli animalisti e preoccupa il governo. Riguarda la fuga, in mare aperto, di 27 mila esemplari di salmoni che sarebbero fuoriusciti da gabbie di allevamento installate al largo della costa di Troms,...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
