In Gran Bretagna arriva la carne “coltivata” per i cani
Il futuro del cibo per animali domestici potrebbe essere nella carne coltivata. Mentre in Italia resta vivace il dibattito sulla versione sintetica prodotta in laboratorio con un processo di coltivazione cellulare che parta dalle cellule staminali embrionali di un...
Piani climatici: solo 10 paesi su 195 rispettano la data prevista dall’Accordo di Parigi
Tra i numerosi appuntamenti che segnano il cammino verso la salvaguardia del pianeta, uno dei più significativi è la data del 10 febbraio 2025. Una data scritta nell’Accordo di Parigi siglato nel 2015: gli Stati infatti si sono impegnati a rispettare il termine che...
San Francisco in testa alla classifica della mobilità sostenibile. Indietro le italiane
Parigi ha cinque chilometri di pista ciclabile per km quadrato contro, per esempio, ai 2 circa di Milano e agli 0,2 di Roma: “Parigi ha tracciato la strada della rivoluzione urbana. Dopo anni di congestione e inquinamento, la città ha operato una trasformazione...
Nel parco di Yellowstone lupi e orsi hanno aiutato a ripristinare l’ecosistema
Meglio prendersi cura di Yoghi, Bubu e di tutti gli altri predatori. In un contesto di difficile soluzione, quello in cui si fa fatica a sviluppare la convivenza tra orsi, lupi ed esseri umani, dal parco di Yellowstone, negli Stati Uniti nord-occidentali, - che ci...
Dalle luci Led all’archivio cloud, anche in ufficio si può ridurre l’impatto ambientale risparmiando
Riunioni una in fila all’altra, mail a non finire, scadenze sempre più stringenti. E così capita spesso che, subissati da incarichi da svolgere, non ci sia il tempo per pensare alla sostenibilità dei nostri uffici. Un grave errore, visto il rilevante impatto che hanno...
Cosa coltivare a febbraio nell’orto
Durante il mese di febbraio fa ancora molto freddo e nell’orto è difficile prendersi cura di molte piante. Ecco una piccola guida utile proprio per organizzare le attività di coltivazione all’esterno o attraverso un semenzaio o serra a tunnel. Che cosa piantare a...
Da Ferrara a Pesaro, così cambia la mobilità urbana grazie alle piste ciclabili
Percorsi ciclopedonali a tre livelli, che collegheranno le mura con il centro città e poi aree sportive e alberi, molti alberi. Siamo a Ferrara dove andare in bici non è solo una scelta etica, ma uno stile di vita collaudato da decenni. Proprio qui, nella terra delle...
Così gli ombrelli rotti possono avere una seconda vita
Secondo la Global Umbrella Survey, una persona possiede in media almeno due ombrelli in un determinato momento, numero che aumenta (oltre tre) nelle zone più colpite dalle piogge, e può perderne fino a 64 nel corso della vita. Si calcola, inoltre, che annualmente nel...
Dai cuccioli di tigre alle scimmie: sequestrati 20mila animali vivi destinati al commercio illegale
Chiudete gli occhi e visualizzate uno stadio con 20.000 persone. Ora immaginate che per capriccio e desiderio, tutti i presenti siano rinchiusi in gabbie anguste, nascosti in valigie, stipati dietro scompartimenti segreti nei container sulle navi o avvolti nel...
Cosa accadrebbe se un asteroide colpisse la Terra: conseguenze per clima, piante e plancton
Un nuovo studio di modellazione climatica, pubblicato sulla rivista Science Advances dai ricercatori dell'IBS Center for Climate Physics (ICCP) della Pusan National University, in Corea del Sud, offre nuovi scenari sulle possibili conseguenze per il clima e la...
La crisi climatica sta velocizzando il turnover delle specie
Il turnover temporale delle specie che abitano una determinata area geografica, ossia l’espansione nella popolazione di alcune e la riduzione in quella di altre, è un fenomeno naturale. Tuttavia, il cambiamento climatico e in particolare la variazione nelle...
L’Australia vuole trasformare un’isola in arca di Noè per salvare le specie autoctone
Un'intera isola da trasformare in arca di Noè. In tempi di crisi climatica, incendi e perdita costante di biodiversità, l'Australia terra ricca di straordinarie specie si trova a fare i conti con il continuo declino di molti animali, spesso a causa di un problema...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
