Zafferano, le accortezze per far crescere la pianta della ricercata spezia
Col nome volgare di zafferano siamo soliti riferirci in modo particolare alla specie sativus del crocus, un genere di pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle iridacee. Secondo alcuni studiosi, le origini dello zafferano sarebbero da ricercare tra l’Europa...
Una nuova varietà di riso abbatte le emissioni di metano
Ci sono voluti diverse analisi ed esperimenti in laboratorio, quindi tre anni di test sul campo, prima che il team di Anna Schnurer della Swedish University of Agricultural Science potesse presentare il proprio riso “eco-friendly”: una nuova varietà (ma a ben vedere...
Il tasso e il suo ritratto di Banksy: la foto più votata del Wildlife Photographer of the Year
Come allo specchio, o quasi. C’è un tasso che sembra guardare verso un murale del celebre street artist Banksy, che ritrae singolarmente proprio un esemplare della sua stessa specie. Una coincidenza fortuita che vale a Ian Wood il riconoscimento “People's Choice...
L’app creata da due 17enni che trasforma gli avanzi da buttare in piatti da degustare
Quante volte ci sarà capitato di aprire il frigo e trovare ingredienti destinati a finire nella spazzatura? Tante. Troppe. In Italia ogni anno vengono buttati nel secchio della spazzatura 14,1 miliardi di euro di cibo. Oltre 6 etti di cibo a testa, ogni settimana. Tra...
Dai biscotti all’olio, quando buttare il cibo e quando no
Ogni settimana nel nostro Paese finiscono nell’immondizia ben 683,3 grammi di cibo a testa. Lo afferma il rapporto Waste Watcher 2024, segnalando che lo sperpero è cresciuto del 45,6% rispetto al 2023. Tra gli alimenti buttati via più spesso ci sono frutta (27,1...
Detrazioni al 50% per chi vuole rinnovare o ampliare l’impianto fotovoltaico
Rinnovare a ampliare l'impianto energetico con il bonus. Chi ha installato i pannelli solari anni fa e ora vuol aggiungere un sistema di accumulo, altri pannelli, o cambiare il sistema di gestione per migliorarne la resa ha la possibilità di farlo con la detrazione...
Mezzo grado in più di riscaldamento globale triplica le aree inospitali della Terra
Mezzo grado in più di riscaldamento globale e si triplicheranno le aree della terra, pari quindi alla superficie degli Stati Uniti, inospitali per l'uomo a causa di un eccessivo calore. È la drammatica previsione di un gruppo internazionale di scienziati, guidato dal...
Mari più alti e caldi potrebbero far bene agli squali?
E se la crisi climatica facesse bene ad alcune specie? L’ultima, sorprendente evidenza – legata allo studio di un team internazionale guidato dal paleobiologo Manuel A. Staggl dell'Università di Vienna – evidenzia le opportunità legate al global warming per squali e...
“Mal’aria di città”: migliora, anche se di poco, l’inquinamento. Cosa fare entro il 2030
I livelli di inquinamento nelle nostre città migliorano, ma la strada è ancora lunghissima per centrare i reali e concreti obiettivi di salute suggeriti o imposti dall'Europa. Partiamo da una premessa: ad oggi sono poche le città italiane in grado di centrare gli...
Spreco alimentare, gli italiani gettano via 4,5 milioni di tonnellate di cibo
Immaginiamo di buttare ogni giorno nella spazzatura un panino appena acquistato, oppure, un pacchetto di patatine nemmeno aperto. Assurdo? In realtà, quei 88,2 grammi di cibo è proprio la quantità che quotidianamente, in modo più o meno consapevole, ognuno di noi...
Peperomia, come far crescere la pianta dalle mille varietà
La peperomia è una pianta sempreverde della famiglia delle piperaceae o peperomiacee, a seconda della classificazione che si tiene in considerazione. Questa pianta si contraddistingue per il suo portamento a carattere cespuglioso, ma anche come fusto ritto, rampicante...
Lupi avvelenati, insorgono gli ambientalisti: “A rischio anche la salute pubblica”
L’immagine dei quattro lupi trovati morti, adagiati uno accanto all’altro a Levico Terme in Trentino continua a suscitare polemiche da parte degli ambientalisti. L’Enpa (l’Ente nazionale della protezione animali) ha chiesto la convocazione urgente del “Tavolo di...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
