Mari più alti e caldi potrebbero far bene agli squali?
E se la crisi climatica facesse bene ad alcune specie? L’ultima, sorprendente evidenza – legata allo studio di un team internazionale guidato dal paleobiologo Manuel A. Staggl dell'Università di Vienna – evidenzia le opportunità legate al global warming per squali e...
“Mal’aria di città”: migliora, anche se di poco, l’inquinamento. Cosa fare entro il 2030
I livelli di inquinamento nelle nostre città migliorano, ma la strada è ancora lunghissima per centrare i reali e concreti obiettivi di salute suggeriti o imposti dall'Europa. Partiamo da una premessa: ad oggi sono poche le città italiane in grado di centrare gli...
Spreco alimentare, gli italiani gettano via 4,5 milioni di tonnellate di cibo
Immaginiamo di buttare ogni giorno nella spazzatura un panino appena acquistato, oppure, un pacchetto di patatine nemmeno aperto. Assurdo? In realtà, quei 88,2 grammi di cibo è proprio la quantità che quotidianamente, in modo più o meno consapevole, ognuno di noi...
Peperomia, come far crescere la pianta dalle mille varietà
La peperomia è una pianta sempreverde della famiglia delle piperaceae o peperomiacee, a seconda della classificazione che si tiene in considerazione. Questa pianta si contraddistingue per il suo portamento a carattere cespuglioso, ma anche come fusto ritto, rampicante...
Lupi avvelenati, insorgono gli ambientalisti: “A rischio anche la salute pubblica”
L’immagine dei quattro lupi trovati morti, adagiati uno accanto all’altro a Levico Terme in Trentino continua a suscitare polemiche da parte degli ambientalisti. L’Enpa (l’Ente nazionale della protezione animali) ha chiesto la convocazione urgente del “Tavolo di...
La Groenlandia si scioglie sempre di più
Incontaminata, remota, la Groenlandia sta diventando un importante snodo strategico dove si intrecciano tensioni geopolitiche e nuovi modelli commerciali. Ma anche un luogo, con appena i suoi 2 milioni e mezzo di chilometri quadrati, che svolge un ruolo di primo piano...
La battaglia delle dighe: a rischio gli ecosistemi himalayani e la vita di milioni di persone
Diga per diga. Nonostante i recenti segnali di distensione - come la riapertura dei voli diretti tra i due Paesi - tra India e Cina sta silenziosamente iniziando una gigantesca guerra per l'acqua che potrebbe presto coinvolgere la vita di milioni di persone. In tempi...
Il vetro che cattura la luce: dalla Corea del Sud la svolta per il fotovoltaico trasparente
Energia elettrica prodotta dalle finestre di casa, senza perdere in trasparenza, luminosità ed estetica. L'innovazione di un gruppo di ricercatori della Corea del Sud, potrebbe cambiare radicalmente la concezione degli edifici del futuro, grazie ad un'implementazione...
Le popolazioni di topi in città crescono con l’aumentare delle temperature
Da Amsterdam a New York, la presenza di ratti in alcune grandi città sta aumentando da qualche tempo a questa parte, nonostante gli sforzi messi in campo dalle amministrazioni locali per contenere il fenomeno. Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Science...
La dieffenbachia, come curare la più diffusa delle piante da appartamento
La dieffenbachia è una pianta della famiglia delle araceae che si trova in natura in aree tropicali come il sud America e le Indie occidentali. Questa pianta è nota anche per eliminare le tossine dall’ambiente in cui viviamo: proprio per questo, è spesso acquistata...
Gianluca Patti e il “Respiro” dell’arte
L'arte di Gianluca Patti, pittore monzese di 47 anni, punta sulla sostenibilità e la rigenerazione sociale: nelle sue opere utilizza una tecnologia per sanificare l’aria, nel rispetto dell'ambiente. “Ho avuto una bellissima infanzia, vissuta – spiega Gianluca Patti -...
I sentieri del trekking disturbano orsi e lupi
Prima è toccato agli orsi, poi ai lupi. Entrambi sono da tempo nel mirino del leghista Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, che li ha additati come pericolosi nemici da combattere e, spesso, anche da abbattere. Ad approfondire il rapporto...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
