Cop30 in Brasile: abbattuti ettari di foresta amazzonica per costruire l’autostrada
Che fatica e quante contraddizioni nella battaglia diplomatica per salvarci dal nuovo clima. Quest'anno, non senza polemiche, a metà novembre si terrà in Brasile la 30esima Conferenza delle Parti sul Clima, la Cop30, il grande vertice che dovrebbe trovare un accordo...
Lavori green, a caccia delle tecnologie per controllare alberi e piante
Durante gli studi, per arrotondare consegnavo pizze e sushi… le compagnie di delivery me le sono girate tutte. Poi ho conosciuto Riccardo Valentini, dell’Università della Tuscia, che mi ha detto: ‘Possibile che non ci sia un altro modo? Vieni a lavorare con noi’. Ho...
Le aziende rischiano il 25% dei profitti se non affrontano le sfide del clima
Il cambiamento climatico non è più solo una questione ambientale ma una vera e propria emergenza economica. Le aziende che non affronteranno rapidamente i rischi legati al clima potrebbero vedere erosi fino al 25% dei loro profitti nel giro di un quarto di secolo,...
Bonus per l’acquisto di una casa ristrutturata: come funziona e quanto si risparmia
Il Fisco premia chi compra nuove case realizzate senza consumo di suolo. È infatti i vigore anche per il 2025 il bonus riconosciuto agli acquirenti di immobili all'interno di edifici completamente ristrutturati da impresa. Prevista una detrazione del 25% del prezzo di...
Più detriti spaziali, più collisioni con l’aumento delle emissioni
I detriti che orbitano intorno alla nostra terra sono un grosso problema in termini di inquinamento spaziale e sicurezza e la loro presenza mette a rischio molte delle nostre attività extraterrestri col pericolo delle collisioni. E la questione in futuro potrebbe...
“Fissione nucleare impraticabile e costosa. Un’Italia 100% rinnovabile è possibile”
Sì all’eolico. No al nucleare. Anzi, di più: il potenziale eolico italiano basterebbe a far fronte al forte fabbisogno della decarbonizzazione, se integrato con una forte crescita del solare a terra. Mentre invece l’energia atomica è una tecnologia ormai in declino,...
Inquinamento atmosferico, solo 7 Paesi al mondo sotto il livello di guardia dell’Oms
Tira una brutta aria in quasi tutte le città del mondo. Solo nel 17% delle metropoli sono soddisfatte le linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità per quanto riguarda la concentrazione media annuale di PM2,5, che non dovrebbe superare i 5 microgrammi per...
Lonicera (caprifoglio): la coltivazione e la cura
La lonicera è una pianta appartenente alla famiglia delle caprifoliacee e ha origini riconducibili a diversi continenti: infatti, la si può trovare in Nord-Africa, in America, ma anche Eurasia. A seconda della specie che si seleziona si ha a che fare con una pianta a...
Dove nasce il cacao sostenibile e come si assaggia
Per ogni barretta di cioccolato che rende quel momento della nostra vita più felice, contribuiamo - probabilmente senza saperlo - alla deforestazione di luoghi del nostro pianeta in cui la produzione di cacao è una parte rilevante dell’economia. Costa d’Avorio e Ghana...
Lavori green, l’installatore di fotovoltaico: “L’energia pulita la faccio partire dal tetto di casa”
“Agli inizi del 2000 c’era una piccola società, composta da un gruppo di ingegneri del torinese, che andava a installare pannelli fotovoltaici per i pozzi d’acqua in Africa. A me e il mio socio sembrò affascinante, e quella curiosità si è trasformata prima in...
Dal 2000 ad oggi gli Stati Uniti hanno perso un quinto delle loro farfalle
Qualcuno salvi le farfalle. Le loro popolazioni sono sempre più a rischio a causa della perdita progressiva degli habitat, degli effetti dei pesticidi e del cambiamento climatico. E l’ultimo allarme arriva dagli Stati Uniti, dove una specie su tre ha registrato un...
Raccolta differenziata: gli errori che (quasi) tutti facciamo
I cocci del vaso di cristallo nel vetro, il Tetra pak dei succhi di frutta nell’indifferenziato, gli occhiali da sole nella plastica: può capitare a tutti di sbagliare bidone nella raccolta differenziata. Il problema è che, purtroppo, anche un piccolo errore può...
IN PRIMO PIANO
IL NOSTRO TEAM
Green Sicily Outdoor
