Il Nostro Team

Claudio Scaletta

Guida Assoguide (ASG 001)

Claudio Scaletta

Da piccolo avrebbe voluto diventare pilota di elicottero. Svanito il sogno ha volato più terra terra, ha cercato il contatto fisico e carnale con la Madre Terra: frequentando assiduamente le grotte siciliane e proseguendo gli studi per laurearsi in Scienze Geologiche con una tesi su un “giacimento” a Elefante e Ippopotamo, entrambe specie fossili. Da grande ha intrapreso la strada della Guida Ambientale, abilitata anche all’accompagnamento di non vedenti e ipovedenti, per poter inseguire il sogno di condividere con altri l’amore per la Natura. Rifugge la vita cittadina rifugiandosi – tutte le volte che può – sui monti siciliani e immergendosi nella bellezza dei paesaggi. Ama gli animali e la fotografia. È anche tecnico Scuola della Federazione Italiana Sport Orientamento e gestisce Riportiamo Alla Luce, associazione capofila del network Green Sicily Outdoor.

Guida Assoguide (ASG 036)

Fabrizio Failla

Ingegnere e Project Manager, appassionato di natura, viaggi e arte. Solo quando si trova immerso nel Verde o nel folto di un bosco riesce davvero a ricaricare le batterie.

Estremamente curioso e attivo ama vivere la natura attraverso il cammino, la scoperta e la condivisione di luoghi ed avventure sempre nuovi e unici.

Coniuga la propria esperienza nel campo del Web e del marketing con l’interesse per il trekking e l’archeologia, collaborando con alcune associazioni di guide naturalistiche ed escursionistiche.

Fabrizio Failla

Eliana Seminara

Guida LAGAP – Tessera n. 700

Eliana Seminara

Creatura anfibia sospesa tra montagna e mare, bohémienne nata nel periodo storico sbagliato, strega devota al mondo vegetale e agli insegnamenti della Natura – unica religione di cui sia credente e praticante. Insofferente a qualunque luogo chiuso e curiosa di tutto ciò che la circonda, non poteva che diventare Guida Ambientale Escursionistica.
Da sempre attiva nel volontariato, socia fondatrice del Circolo Etneo di Legambiente, applica alla sua quotidianità i principi della decrescita e del consumo consapevole per lasciare un’impronta più leggera possibile sul pianeta.
Con Passi Lievi si occupa principalmente di educazione ambientale, trekking inclusivi per qualunque abilità motoria e visiva, attività in natura per famiglie, proposte per team building, camminate e benessere psicofisico in natura (musicoterapia, meditazione, letture, yoga…).

Guida Assoguide (ASG 365 )

Valentina Di Natale

Indipendente, altruista, anticonformista, creativa, con la mente sempre tra le nuvole e i piedi piantati a terra, da archeologa cerca nella terra, nei reperti e nel paesaggio tutti i segni utili a ricostruire le radici della nostra storia, da docente di scuola cerca di seminare nelle menti dei suoi alunni quelle curiosità che possano spingerli a porsi domande ed attivare il loro spirito critico.
Guida e interprete ambientale cerca di tradurre e comunicare il valore naturale e culturale di un ambiente o di un paesaggio attraverso una comunicazione semplice e coinvolgente che miri a creare un legame tra il territorio e il suo fruitore. Ambiente, archeologia e antropologia si unificano e armonizzano per comprendere il mondo che ci circonda e come esso interagisca con noi.
Socia del Centro di Educazione Ambientale Alexander von Humboldt ha lavorato per le scuole in progetti di sostenibilità ambientale e riciclo.

Valentina