Escursioni Pantelleria
Le escursioni a Pantelleria sono un invito a rallentare, osservare e ascoltare.
Conosciuta come “la Perla nera” del Mediterraneo, l’isola – l’antica Cossyra – custodisce un paesaggio unico: coste frastagliate scolpite dal vento, crateri vulcanici, sorgenti termali naturali, grotte di tufo e un’incredibile varietà botanica. Camminare qui è molto più che un’attività all’aperto: è un’esperienza sensoriale e culturale, fatta di silenzi profondi, odori intensi, tracce antiche e incontri inattesi.
Escursioni a Pantelleria: trekking e percorsi naturalistici sull’isola
Le nostre escursioni a Pantelleria si snodano lungo sentieri che attraversano il cuore dell’isola: dalla Montagna Grande al Lago di Venere, dai dammusi in pietra lavica ai muretti a secco che disegnano il paesaggio agricolo. Ogni itinerario viene studiato per accompagnarti tra le forme del vulcano e i colori della macchia mediterranea, tra coltivazioni eroiche e giardini panteschi, con il passo giusto per cogliere l’anima più autentica dell’isola.
Ogni attività è condotta da guide ambientali locali, esperte e appassionate, capaci di raccontare non solo la geologia e la biodiversità del territorio, ma anche le storie umane che ne hanno modellato l’identità nei secoli.
Vieni a provare un’escursione a Pantelleria tra natura e archeologia
Pantelleria non è solo natura: è anche una terra ricca di memoria. I nostri percorsi includono tappe presso siti archeologici, necropoli preistoriche e antichi insediamenti umani, risalenti al Neolitico. Camminando tra sentieri di pietra e calette nascoste, potrai scoprire un’isola viva, vissuta, stratificata. Ogni escursione è un’occasione per entrare in dialogo con la storia, per toccare con mano ciò che resiste al tempo e lasciarsi ispirare da un ambiente che ancora oggi parla, sussurra e insegna.
Lasciati accompagnare da chi conosce l’isola passo dopo passo.
Scopri dopo la gallery il programma.