Il Parco delle Madonie è l’area con la maggiore biodiversità in Sicilia e una delle più ricche del Mediterraneo. Situato nella catena appenninica siciliana, comprende le vette più alte dell’isola dopo l’Etna, come Pizzo Carbonara la seconda vetta più alta della Sicilia dopo l’Etna (1979 m) e Monte San Salvatore (1912 m). Il Geoparco delle Madonie, riconosciuto come UNESCO Global Geopark, mostra quasi tutti gli aspetti della geologia siciliana, con formazioni di calcare dolomitico che risalgono a oltre 220 milioni di anni fa e fenomeni carsici di grande importanza.